L’Eccellenza femminile celebrata nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica
di Goffredo Palmerini *

ROMA Premio d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 a MARIELA MAGALLANES, Membro dell’Assemblea Nazionale del Venezuela e Ambasciatrice per la Difesa Internazionale dei Diritti Umani.
Il Premio D’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito a Mariela Magallanes, per il suo straordinario impegno nella difesa dei diritti umani, della democrazia e della libertà, e per il coraggio con cui ha lottato per la giustizia e la dignità del popolo venezuelano. In qualità di Membro dell’Assemblea Nazionale del Venezuela e Ambasciatrice per la Difesa Internazionale dei Diritti Umani, Mariela Magallanes ha dedicato la sua vita alla tutela dei diritti fondamentali, opponendosi con determinazione alle ingiustizie e alle violazioni delle libertà civili. Con il suo operato, ha dato voce a chi non ne ha, denunciando gli abusi di potere e difendendo con fermezza i principi democratici, spesso a rischio della propria sicurezza personale. La sua lotta instancabile per la giustizia, il rispetto della legalità e la protezione dei più vulnerabili l’ha resa un simbolo di resistenza e speranza per il Venezuela e per tutte le donne che, nel mondo, si battono per i diritti e la libertà. Il suo esempio di coraggio e dedizione dimostra che la politica può e deve essere al servizio della verità e del bene comune. Per il suo impegno incondizionato nella difesa dei diritti umani, per la sua tenacia e per il suo straordinario contributo alla costruzione di un mondo più giusto e libero, Mariela Magallanes rappresenta un simbolo di forza, resilienza e ispirazione per le donne di tutto il mondo. Con ammirazione e gratitudine, Divinamente Donna 2025.
Consegnano il Premio: Sen. Manfredi Potenti-e Sen. Tilde Minasi
PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA DIVINAMENTE DONNA 2025
- LORENA BIANCHETTI, giornalista Rai
Il Premio speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito con profonda stima a Lorena Bianchetti, giornalista Rai di straordinaria professionalità e sensibilità, per il suo eccezionale contributo nel mondo dell’informazione e della comunicazione. Da anni volto autorevole e riconosciuto del giornalismo televisivo, Lorena Bianchetti ha saputo coniugare competenza, passione e rigore etico nella divulgazione di tematiche di grande rilevanza sociale e culturale. Con uno stile inconfondibile e una narrazione attenta e rispettosa, ha dato voce alle storie e alle problematiche che toccano il cuore della società, promuovendo il dialogo, la comprensione e la consapevolezza collettiva. La sua capacità di trattare argomenti complessi con equilibrio e profondità l’ha resa un punto di riferimento nel panorama mediatico italiano, contribuendo significativamente alla crescita di un’informazione trasparente, accessibile e inclusiva. La sua dedizione nel valorizzare la dimensione umana dietro ogni notizia e nel dare spazio alle testimonianze più autentiche e significative la rendono un esempio luminoso di professionalità e integrità. Per la sua straordinaria carriera, per il suo impegno nel promuovere un giornalismo di qualità e per il suo contributo nel diffondere conoscenza e consapevolezza, Lorena Bianchetti è una meritevole destinataria del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025. Un riconoscimento che celebra non solo il suo talento e la sua dedizione, ma anche il suo inestimabile contributo alla costruzione di un’informazione responsabile e profondamente umana.
Consegnano il Premio: Sen. Tilde Minasi e Nico Spuntoni.
- MICAELA PIREDDA – Sostituto Procuratore della Repubblica, Roma
Il Premio speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito con grande rispetto e ammirazione a Micaela Piredda, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, per il suo instancabile impegno nella tutela della giustizia e della legalità. Attraverso la sua opera quotidiana, Micaela Piredda ha dimostrato una dedizione straordinaria nella difesa dei diritti fondamentali, affrontando con coraggio e determinazione casi di rilevante importanza per la collettività. Il suo lavoro si distingue per la costante ricerca della verità e per il suo instancabile impegno nel contrastare ogni forma di illegalità, contribuendo alla costruzione di una società più equa e sicura. Il suo spirito di servizio e la sua professionalità hanno reso la sua figura un punto di riferimento nel mondo della giustizia, ispirando colleghi e cittadini con il suo senso di responsabilità e integrità. La sua passione per il diritto e la sua capacità di affrontare le sfide più complesse con fermezza e umanità rappresentano un esempio luminoso del valore della presenza femminile nelle istituzioni. Per la sua encomiabile carriera, per il suo impegno instancabile nella tutela dei diritti delle donne vittime di violenza e dei minori e per il suo contributo alla crescita di una giustizia giusta e accessibile a tutti, Micaela Piredda è una meritevole destinataria del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025. Un riconoscimento che celebra il suo straordinario operato e il suo inestimabile contributo alla difesa della legalità e della giustizia.

Consegnano il Premio: Sen. Tilde Minasi e Maria Pia Turiello
- ANNA MANNA, poetessa, scrittrice
Il Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito con grande stima e ammirazione a Anna Manna, poetessa e scrittrice di straordinaria sensibilità e talento, per il suo ineguagliabile contributo alla letteratura e alla cultura. Attraverso la sua parola poetica e narrativa, Anna Manna ha saputo toccare le corde più profonde dell’anima umana, regalando ai lettori emozioni autentiche e riflessioni profonde sulla vita, l’amore e la società. La sua produzione letteraria, caratterizzata da una raffinatezza stilistica e da un’impeccabile ricerca espressiva, rappresenta un patrimonio culturale di inestimabile valore. Con la sua opera, ha dato voce alle emozioni, ai sentimenti e alle storie che spesso restano inascoltate, diventando un faro di ispirazione per chi cerca bellezza e verità nella scrittura. Il suo impegno nel promuovere la poesia e la letteratura come strumenti di crescita interiore e collettiva è testimoniato dal suo costante dialogo con il pubblico e dal suo instancabile lavoro nel mondo culturale. Per la sua straordinaria carriera, per la sua passione nel diffondere la cultura e per il suo contributo nel valorizzare l’arte della parola scritta, Anna Manna è una meritevole destinataria del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025. Un riconoscimento che celebra non solo la sua eccezionale arte poetica e narrativa, ma anche il suo instancabile impegno nel rendere la letteratura un mezzo di elevazione e bellezza per l’umanità intera.
Consegnano il Premio: Regina Resta e Goffredo Palmerini.
- MARINA CORAZZIARI, stilista, designer di gioielli, imprenditrice
Il Premio speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito con profonda ammirazione a Marina Corazziari, stilista, designer di gioielli e imprenditrice di straordinario talento, per il suo eccezionale contributo all’arte, alla moda e al design. Con la sua creatività senza confini e il suo spirito innovativo, Marina Corazziari ha saputo trasformare il gioiello in un’opera d’arte, coniugando tradizione e modernità, raffinatezza ed espressività. Le sue creazioni, caratterizzate da un’estetica ricercata e una profonda sensibilità artistica, sono il frutto di una ricerca continua tra materiali preziosi, forme evocative e ispirazioni culturali. Nel suo percorso di stilista e imprenditrice, ha saputo imporsi nel panorama internazionale con un’identità distintiva e una visione innovativa, valorizzando l’artigianalità italiana e portando la bellezza e l’eleganza delle sue opere in tutto il mondo. La sua passione e il suo impegno nel promuovere il made in Italy e la sostenibilità nel settore del design la rendono un esempio di eccellenza e dedizione. Per il suo straordinario contributo all’arte orafa, per la sua capacità di raccontare storie attraverso la bellezza e per il suo impegno nel valorizzare la creatività femminile, Marina Corazziari è una meritevole destinataria del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025. Un riconoscimento che celebra non solo il suo talento e la sua visione artistica, ma anche la sua capacità di trasformare la moda e il design in una forma d’arte capace di emozionare e ispirare.
Consegnano il Premio: Francesco Lenoci, docente Università Cattolica di Milano, e Regina Resta.
- IRMA TESTA, pugile medaglia bronzo Tokio 2020
Il Premio speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 viene conferito con grande ammirazione a Irma Testa, pugile di straordinario talento e determinazione, prima donna italiana a conquistare una medaglia olimpica nella boxe, con il bronzo ai Giochi di Tokyo 2020. Con la sua forza, disciplina e passione, Irma Testa ha saputo abbattere barriere e pregiudizi, affermandosi come simbolo di coraggio e resilienza. Il suo percorso sportivo è un esempio di dedizione e sacrificio, dimostrando che con il duro lavoro e la determinazione è possibile raggiungere traguardi straordinari. Oltre ai successi sul ring, Irma Testa è diventata un’icona per le giovani atlete, ispirando le nuove generazioni a inseguire i propri sogni senza paura. La sua storia è un messaggio di empowerment e di forza, che risuona ben oltre il mondo dello sport. Per il suo contributo eccezionale allo sport italiano, per la sua capacità di incarnare i valori di impegno e determinazione, e per il suo ruolo di esempio per le donne di ogni età, Irma Testa è una meritevole destinataria del Premio d’Eccellenza Divinamente Donna 2025. Un riconoscimento che celebra non solo i suoi successi agonistici, ma anche la sua straordinaria capacità di ispirare e motivare attraverso lo sport e la vita.
Consegnano il Premio: Claudio De Camillis, giudice olimpico di pugilato, e Graziano Perria
INSIGNITE STRANIERE – PREMIO SPECIALE D’ECCELLENZA “DIVINAMENTE DONNA” 2025
Consegnano il Premio: Roberta Vitelli – Eugenio Bisceglia, componenti del Comitato scientifico
- NATALIE BISSO (Russia) – poetessa, scrittrice, saggista, novellista, cantautrice.
Il Premio Speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 viene conferito a Natalie Bisso. Per il suo grande talento poliedrico che spazia tra poesia, narrativa, saggistica e musica, contribuendo con profondità e sensibilità alla diffusione della cultura e dell’arte. Poetessa, scrittrice, saggista, novellista e cantautrice, Natalie Bisso ha saputo trasformare la parola in emozione, riflessione e ispirazione, toccando le corde più intime dell’animo umano. Con il suo impegno artistico e letterario, ha dato voce a sentimenti universali, raccontando storie che attraversano i confini e uniscono le persone nella bellezza della parola e della musica. La sua opera rappresenta un esempio di eccellenza creativa, capace di lasciare un segno profondo nella cultura contemporanea.
- GORDANA SARIC (Montenegro) – poetessa, Ambasciatrice di pace
Il Premio Speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 viene conferito a Gordana Saric per la sua straordinaria sensibilità poetica e il suo instancabile impegno nella promozione della pace e del dialogo tra i popoli. Poetessa di grande talento e Ambasciatrice di Pace, Gordana Saric ha saputo trasformare la parola in uno strumento di armonia e comprensione, diffondendo messaggi di speranza, unità e solidarietà. Attraverso la sua poesia, ha dato voce alle emozioni più profonde dell’animo umano, ispirando cambiamento e costruendo ponti tra culture e nazioni. Il suo impegno nel diffondere valori di fratellanza e rispetto la rende una figura di riferimento nel panorama letterario e umanitario.
- MAJA HERMAN SEKULIĆ (Serbia) – poetessa, Ambasciatrice di pace
Il Premio Speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 viene conferito a Maja Herman Sekulic per il suo straordinario contributo alla letteratura e alla promozione della pace attraverso la forza della parola. Poetessa di grande profondità e Ambasciatrice di Pace, Maja Herman Sekulić ha saputo trasformare la poesia in uno strumento di dialogo, comprensione e unione tra i popoli. La sua opera riflette un impegno costante per la diffusione di valori di tolleranza, armonia e rispetto reciproco, offrendo al mondo un messaggio di speranza e bellezza. Con la sua voce poetica ha saputo ispirare generazioni, contribuendo alla costruzione di un ponte tra culture diverse.
PREMI SPECIALI D’ECCELLENZA PER IL SOCIALE
Premio speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 ad ANDREINA MORETTI, autrice, poetessa, scrittrice, regista, Presidente dell’associazione “Il guscio”, per il suo contributo nel campo della letteratura, della poesia e delle arti, che l’ha resa una figura di riferimento nel panorama culturale italiano. Autrice, poetessa, scrittrice e regista di grande sensibilità, Andreina Moretti ha saputo trasformare le parole in strumenti di grandi emozioni. Come Presidente dell’Associazione ‘Il Guscio’, ha promosso con instancabile dedizione iniziative volte a valorizzare il talento femminile ea sostenere l’inclusione sociale attraverso l’arte e la cultura. La sua passione, il suo impegno e la sua capacità di dare voce a storie e sentimenti universali rappresentano un esempio di eccellenza e ispirazione per le donne di oggi e di domani.
Consegna il Premio: Francesco Nigri, componente della Giuria.
Premio speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 a BARBARA GAI, Presidente dell’associazione onlus “Marco Manzao”.

Per il suo instancabile impegno nel sociale e per la sua dedizione nel promuovere valori di solidarietà e sostegno attraverso l’Associazione Onlus ‘Marco Manzao’. In qualità di Presidente, Barbara Gai ha saputo trasformare il dolore in forza, offrendo aiuto concreto a chi si trova in situazioni di difficoltà e portando avanti con passione e determinazione progetti di grande impatto umano e sociale. La sua azione costante a favore della comunità e il suo spirito di servizio rappresentano un esempio di altruismo e coraggio, incarnando i valori di eccellenza e ispirazione che questo riconoscimento intende celebrare.
Consegnano il Premio: Regina Resta e Maria Pia Turiello.
Premio speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 a Centri Odontoiatrici AKOS DENTAL CARE nella persona del titolare RAFFAELE FRIGO, per l’eccellenza e la professionalità nel settore odontoiatrico, uniti a un costante impegno nell’innovazione e nella cura del paziente. I Centri Odontoiatrici AKOS si distinguono per l’alta qualità dei servizi, l’attenzione alla salute e il benessere complessivo della persona. Innanzitutto per il Sostegno Medico di AKOS alle Donne di Parma e Provincia Centri vittime di violenza e in situazioni di bisogno.
Consegnano il Premio: Francesco Lenoci e Francesco Nigri.
PREMI SPECIALI D’ECCELLENZA LIBRI
Consegnano il Premio: Regina Resta, Hafez Haidar, Rosella Murano
Premio Speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 a MARTA TARANTINO
per il libro “Uomini nuovi. Ripensare le mascolinità nel mondo arabo” Astarte Edizioni, per l’originalità e il valore del suo contributo nella riflessione sulle trasformazioni delle identità di genere nel mondo arabo, analizzando con rigore e sensibilità il modo in cui uomini e attivisti stanno ridefinendo la mascolinità oltre i modelli patriarcali tradizionali. Attraverso una ricerca approfondita e un racconto attento delle realtà di paesi come Marocco, Libano e Giordania, l’autrice offre uno sguardo innovativo sulle dinamiche sociali e culturali in evoluzione, contribuendo a una maggiore consapevolezza e dialogo sulla parità di genere.
Premio Speciale d’Eccellenza “Divinamente Donna” 2025 a VALENTINA MEOLA,
per la sua straordinaria capacità narrativa, che attraverso le opere Una domenica particolare e Gli Immortali edite da Aletti Editore, ha saputo emozionare e coinvolgere i lettori con storie profonde e autentiche. Con una scrittura intensa e raffinata, Valentina Meola esplora le sfumature dell’animo umano, regalando pagine di grande impatto emotivo e riflessione. La sua voce letteraria si distingue per sensibilità e originalità, offrendo al pubblico racconti che lasciano un segno indelebile. Per il suo talento, la sua passione per la scrittura e il suo contributo alla letteratura contemporanea, le viene conferito questo prestigioso riconoscimento.
Premio Speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 a VINICIO LEONETTI
per il romanzo “Eroine”, per la straordinaria capacità narrativa con cui dà voce alle donne, raccontandone la forza, il coraggio e la resilienza in un mondo spesso ostile. Con Eroine, Vinicio Leonetti intreccia storie potenti e intense, restituendo dignità e spessore a figure femminili che diventano simbolo di lotta, determinazione e speranza. Un’opera che non solo emoziona, ma invita alla riflessione, contribuendo a un cambiamento culturale necessario e attuale.
Infine un Premio Speciale d’Eccellenza Divinamente Donna 2025 è conferito alla Scuola Secondaria di 1° grado “G. Mezzanotte” di Chieti e consegnato nelle mani della Dirigente scolastica EMILIA GALANTE e della docente MARILISA PALAZZONE
per l’attenzione della Scuola alle tematiche di genere e all’impegno profuso contro il bullismo e la violenza verso le donne. Questi i nomi degli alunni premiati per i loro lavori: Muzafar Zainab, Emma Di Camillo, Carla Di Giamberardino, Martina Malandra, Nicole Santospago.
Anche questa seconda edizione del Premio internazionale Divinamente Donna – Eccellenza Femminile “Celebrando le Donne che ispirano”coglie nel segno e si connota, attraverso testimonianze di vita, per la sua capacità d’espressione nel rendere palese il percorso tenace e coraggioso delle Donne e per affermare il senso e il valore del “femminile” nel progresso sociale, civile e culturale nelle società di tutto il mondo. È poi seguita la consegna dei riconoscimenti del Premio letterario Divinamente Donna, del quale è stato già dato conto dei vincitori. VerbumlandArt, con viva soddisfazione, aggiunge questa gemma all’archivio delle sue iniziative culturali di più alto significato.
- giornalista e scrittiore
- (la 1^ parte del servizio è stata pubblicata il giorno 8 marzo)