
Sulmona, 7 dicembre– venerdì 9 dicembre, alle ore 17:30, presso il Foyer del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, nell’ambito della rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa”, sarà presentato il libro di Emilio Limone “Sfogliando una fiamma. Storia letteraria dei Carabinieri” edito da Ianieri Edizioni.
L’incontro sarà moderato dalla giornalista Chiara Buccini, l’attrice Francesca Galasso leggerà alcune pagine del libro, interverranno il Sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e l’Assessora alla Cultura Rosanna Tuteri.
La rassegna letteraria è organizzata dall’Aps “I viaggiatori nel tempo” con il concorso e il patrocinio del Comune di Sulmona; il fuori rassegna è in collaborazione con “Laboratorio Abruzzo Italia”, sotto la direzione artistica di Chiara Buccini.
Il saggio è una passeggiata tra storia e letteratura che evidenzia le apparizioni dei carabinieri tra le pagine dei libri, dall’Ottocento ad oggi, partendo da Verga e Collodi, passando per Sciascia e Soldati, fino a giungere agli scrittori dei nostri giorni. La prefazione è a firma del Gen. C.A. Maruccia, già Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, e la presentazione è del prof. Fabio Bertini, già docente di Storia contemporanea dell’Università di Firenze e presidente emerito del Coordinamento delle Associazioni Nazionali del Risorgimento.
Il libro è stato presentato in molte regioni d’Italia, spesso in ambito istituzionale. Emilio Limone è anche autore di uno dei quattro racconti pubblicati sull’Agenda dell’Arma dei Carabinieri 2023, presentata il mese scorso da Amadeus insieme al Calendario Storico