
“Oggi questo splendido esempio di cittadinanza attiva, per chi avrà avuto l’opportunità di farlo, lo si è potuto ammirare nella bella cornice del piazzale antistante la stazione centrale. Armati come sempre di immane volontà hanno ripulito, falciato, potato alberi, raccolto una grandissima quantità di immondizia e finanche lavato parti di un contesto di Sulmona che da tanto, troppo tempo era stato oggetto di abbandono. Vedere Salvatore, Andreano, Pasquale, Walter e almeno 40 altre persone ergersi a paladini del ripristino ambientale della città Ovidiana fa capire, ammesso che ce ne fosse ancora bisogno, che questa splendida città non solo potrebbe essere in grado di scrivere una parte della storia artistica e culturale della nostra nazione ma anche, attraverso questi splendidi eroi, quella della vocazione ambientale.

Non è un caso che i media sia locali che nazionali- scrive ancora Nardella– ne stanno risaltando le gesta. Oggi risulta sempre più difficile riuscire nell’impresa di trasformare il bello in un qualcosa di migliore. I volontari di Sulmona, con la loro abnegazione e, soprattutto, amore per la città, stanno dimostrando di fare addirittura meglio ovverosia trasformare il bello in splendido. Ciò non può che relegarli a precursori di un metodo che non sarebbe assolutamente assurdo pensare possa portare Sulmona a definirsi capitale nazionale del volontariato ambientale. Chapeau!!!! “