
Domanda: È stata vicepresidente della provincia dell’Aquila e da 9 mesi è sindaca di Pratola Peligna. Oggi è candidata al Senato con la coalizione del centro destra nel collegio uninominale di Pescara e Chieti che include anche il territorio della Valle Peligna e nel collegio proporzionale. Cosa l’ha resa la candidata più adatta a rappresentare la nostra circoscrizione territoriale in Parlamento?
“La coerenza dimostrata in questi anni, perché sono stata sempre dalla stessa parte anche quando altri hanno preferito lasciare il partito in difficoltà, e la determinazione abbinata ai risultati ottenuti anche in questi nove mesi di amministrazione come Sindaco di Pratola, dall’ufficio Sisma rinnovato ai provvedimenti sulla viabilità, dalla riapertura a tempo di record del centro per l’Autismo al contrasto degli incendi che si sono propagati quest’estate sul Morrone”.

Domanda: Ha già preso una posizione sulla questione del metanodotto che installeranno a nel nostro territorio, poco lontano da Parco nazionale della Majella. Pensa di riuscire a evitare che questo accada?
“Ho sempre contrastato, da vice Presidente della Provincia a da Sindaco un progetto così impattante per il territorio. Sono in prima linea con la mia fascia e mi batterò facendo leva su ogni mezzo disponibile pur nella piena consapevolezza che si tratta di una battaglia difficile”.
Domanda: La sua carriera politica inizia con il mandato di vicepresidente alla provincia ma da nove mesi è stata eletta sindaca di Pratola Peligna. Quali sono state le sue priorità, quali i risultati ottenuti ad oggi e quali le priorità per il prossimo futuro?
“Voglio riaprire il Centro Psichiatrico il prima possibile e continuare a far avanzare il grande progetto sul recupero del disabitato, centrale anche per il rilancio del tessuto economico del paese, oltre a procedere, naturalmente, nella buona amministrazione al servizio dei miei cittadini in tutti i settori”.
Domanda: Alla luce dalla sua esperienza da imprenditrice, su cosa punterebbe se dovesse creare una nuova azienda nella Valle Peligna? In che settore investirebbe energie e denaro?
“La Valle Peligna vive un momento di grande difficoltà per gli effetti di una crisi economica divenuta oramai strutturale. Governo e Regione devono assumere con il criterio dell’emergenza i provvedimenti necessari ad aiutare questo territorio, soprattutto quelli per attrarre nuovi investimenti”.
Domanda: In qualità di donna chi è Antonella Di Nino e come organizzerà la sua vita tra impegni politici e vita privata? Un consiglio per le giovani donne che vorrebbero avere successo in questo periodo storico.
“Ho un motto che ispira ogni mio comportamento e azione: cuore, passione e forza di volontà. Sono una maratoneta, abituata a correre anche nelle difficoltà che finiscono per esaltare la mia tenacia”.
Manuela Susi