– Continuaniamo la nostra serie di incontri con le donne protagoniste nella politica e nelle istituzioni del nostro territorio.Con in Capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale affrontiamo le emergenze della città,i ritardi e le colpe della politica. Grande determinazione,passione ma anche conoscenza della complessa macchina amministrativa. In molti la […]
Politica
Marianna Scoccia, quando un sindaco fa la differenza
Viene associata, anche politicamente, al marito Andrea Gerosolimo, come se la sua carriera politica fosse dovuta a meriti non suoi. In realtà, dall’intervista vien fuori che il Sindaco Scoccia ha delle idee ben chiare che ha messo a servizio di un piccolo borgo con risultati davvero brillanti. L’augurio è […]
Anna Maria Casini, il sindaco che sogna nuove speranze per la città
Sulmona, 28 ottobre -Annamaria Casini, laureata in Economia e Commercio, è alla guida della città di Sulmona da giugno 2016, quando vinse con il 63 % dei voti sull’altro candidato Bruno Di Masci. Fino allora non aveva avuto esperienza politica ma aveva ricoperto l’incarico di Presidente e responsabile amministrativo della […]
Fondi UE: presentato il programma dello “Sportello Unico Europa”
la rete per il rilancio dello sviluppo territoriale dell’Area Vasta vestino-angolana Pescara, 14 settembre- E’ stato presentato oggi presso il Palazzo della Provincia di Pescara Lo “Sportello Unico Europa”, un’iniziativa nata nell’ambito dell’“Empowerment delle Istituzioni Locali”, Intervento N.25 del POR-FSE 2014-2020 della Regione Abruzzo, che vede, come capifila il comune […]
Di Nino (Fi), sogno di portare il Centro Abruzzo in Senato
Pratola Peligna, 2 marzo – Nella corsa per conquistare un seggio a Palazzo Madama la Valle Peligna si aggrappa alle speranze e alla tenacia di Antonella Di Nino, sindaco di Pratola Peligna,già Vice Presidente della Provincia dell’Aquila protagonista all’interbdel suo Partito,Forza Italia,già da diverso tempo. Abbianmo voluto incontrarla per conoscere […]
ll richiamo del Vescovo e quella politica che non c’è
Sulmona, 27 dicembre.– Il messaggio, forte e molto chiaro, lanciato ieri dal Vescovo di Sulmona Angelo Spina, durante l’omelia al rito funebre per Fabrizia Di Lorenzo ha fatto rumore. E anche parecchio. Lo dimostra l’attenzione che tutti i media nazionali (agenzie di stampa, giornali e reti televisive) hanno riservato alle […]
Bretella ferroviaria: un tratto di Storia per andare piu’ veloci
Sulmona, 8 dicembre – Maurizio Gentile, amministratore delegatodi Rete Ferroviaria Italiana ha risposto con una lettera alla richiesta di Annamaria Casinidi avere notizie in merito ai progetti della bretella ferroviaria di Sulmona. In programma ci sono vari interventi, oltre a quelli previsti sulla bretella ferroviaria costruita alla fine del […]
A Sulmona il vento sta cambiando. Anzi è già cambiato
Sulmona, 8 Ottobre- Non ci voleva molto ad intuire che il clima politico amministrativo è cambiato in città nelle ultime settimane e non bisogna essere fenomeni della politica per rendersi conto che sono solamente i risultati, le buone pratiche e il prestigio della propria città in Abruzzo a fare la buona […]
Parco Majella: Iezzi raccoglie la sfida ma le Associazioni non si presentano
Il presidente Franco Iezzi, insieme al direttore del Parco della Majella, Oremo Di Nino, ha risposto alla lettera aperta sottoscritta da alcune associazioni del territorio al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e al presidente della Regione Luciano D’Alfonso. Le associazioni non hanno preso parte. Sulmona, 1 Ottobre– Il presidente del […]
La lezione dell’incendio del Morrone
Sulmona, 27 agosto- All’alba del nono giorno di fuoco sul Morrone i sulmonesi cominciano a riflettere sulla condizione della città. Già perché almeno due cose questa vicenda dell’incendio ha insegnato: l’Amministrazione comunale oggi è assai debole per guidare una città complessa e con tantissimi problemi. Non ha esperienze amministrative […]