Sulmona,14 giugno– Conferenza a palazzo Corvi Zazzara a Sulmona, nella sede della CGIL, sul tema le disuguaglianze quante sono e come combatterle. L’evento è stato organizzato dalla lega SPI – CGIL area peligna e dalla FILLEA della provincia dell’Aquila. Ospite d’eccezione e relatore è stato il professor Maurizio Franzini docente […]
Economia
Vicenda Snam: sindaco Casini “Noi non ci fermeremo”
Sulmona,12 giugno– “Un incontro pubblico con sindaci e istituzioni, Regione e Provincia, firmatari nella sede aquilana della Regione a dicembre scorso di un documento congiunto, insieme ai comitati e associazioni ambientaliste, si svolgerà entro fine mese a Sulmona: la partita non è chiusa e la battaglia contro il progetto Snam va […]
“Disugualianze: quante sono, come combatterle”, domani se ne parlerà a Sulmona
Sulmona, 12 giugno– E’ il titolo della Conferenza che si terrà domani, giovedì 13 giugno, alle ore 17,00, presso la sede della CGIL di Sulmona in Vico del Vecchio. Conferenza organizzata dalla lega SPI-CGIL Area Peligna e dalla FILLEA della Provincia dell’Aquila, che vedrà la partecipazione del Prof. Maurizio FRANZINI, dell’Università […]
Uil: “crescere in…Digitale”, stage retribuiti per giovani
Sulmona, 11 giugno– “Crescere in Digitale” è un’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la collaborazione di Unioncamere e Google, per promuovere, attraverso l’acquisizione di competenze digitali, l’occupazione dei giovani che hanno difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro. Il percorso formativo, per i giovani fino a 29 […]
Abruzzo: sono 4.084 le domande di pensione per la cd “Quota 100”
Sulmona, 5 giugno- Le domande di pensione cd “quota 100” presentate fino alla giornata di ieri ammontano complessivamente a 142.179 per l’intero territorio nazionale. In Abruzzo invece sono complessivamente 4.084. Lo ha reso noto oggi la Direzione regionale per l’Abruzzo dell’Inps. Nella suddivisione provinciale al primo posto figura la Provincia di Chieti con […]
Lavoro: Coldiretti, è record di 57621 giovani agricoltori in Italia
E in Abruzzo un corso sull’imprenditorialità rurale promosso con la Diocesi di Teramo-Atri Sulmona, 4 giugno– L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente. E’ quanto […]
Zes: ora si lavora per incontrare sindaci e amministratori del Lazio
Sulmona, 3 giugno-Un incontro a breve con i sindaci e amministratori del Lazio sarà il prossimo passo, dopo il partecipato convegno che si è svolto a Sulmona lo scorso 30 maggio, organizzato dall’amministrazione comunale, incentrato sulla trasversalità Tirreno-Adriatico come opportunità di crescita per il centro Abruzzo, consentendo una riflessione sul valore […]
Ristorante tipico abruzzese: da oggi è possibile richiedere iscrizione
Sulmona, 3 giugno– –Si potranno presentare a partire da oggi, le domande per ottenere la concessione dell’uso del marchio collettivo “Ristorante tipico d’Abruzzo” e chiedere l’iscrizione nell’apposito registro dei Ristoranti tipici d’Abruzzo. Ad illustrare la novità nel panorama della ristorazione abruzzese sono stati, questa mattina, a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza […]
Il turismo in Abruzzo segna il passo
Eppure la regione presenta una serie di elementi attrattivi e forse unici: le caratteristiche della presenza del mare e le zone montuose con la presenza delle tre vette più alte dell’Appennino, ben 17 moderne stazioni sciistiche con Roccaraso considerato il quinto comprensorio italiano con attrezzature modernissime e 130 km di […]
Vicenda punto nascite: la Uil “pronti alle barricate”
Sulmona, 31 maggio – “Siamo pronti a fare le barricate e ci batteremo fino alla fine per scongiurare l’ipotesi di chiusura”. Lo affermano con forza il segretario provinciale di Uil Fpl Antonio Ginnetti e il componente della segreteria provinciale Uil Fpl Marcello Ferretti, circa la necessità di procedere alla chiusura del […]