Sulmona, 14 marzo Un anno fa di questi tempi il Pd di Sulmona imboccò la strada del suicidio collettivo sfiduciando il sindaco Ranalli (dello stesso partito) ed un Esecutivo di centrosinistra che, anche senza brillare troppo, si era comunque mosso con dignità. Per quali ragioni quel disegno spregiudicato e […]
Autore: redazione
Altro schiaffo alla città, sarà chiusa anche la Polfer
Sulmona, 14 marzo “Nonostante i ripetuti tentativi fatti in questi mesi, il governo ha deciso di chiudere definitivamente la Polfer di Sulmona, dando l’ennesimo schiaffo al nostro territorio. Questa mattina, nel tentare un’ultima mediazione sulla deroga, ho ricevuto dal ministero degli Interni la brutta notizia sulla irremovibilità della […]
Sulmona e la lezione di ..Pasquale
Sulmona,12 febbraio– La vicenda dell’imprenditore Pasquale Di Toro che con la sua ruspa ha ripulito la statua di Ovidio affogata di neve ed è stato multato (giustamente, anche se un po’ di buon senso in questi casi serve sempre) continua a tenere banco. Il grande riflesso mediatico sui giornali […]
A proposito di fandonie e … patate
Sulmona, 11 aprile Nel dibattito politico pre elettorale ( e non solo) c’è un tema comune a molte forze politiche e movimenti civici che intendono impegnarsi nella prossima competizione. E’ una problematica che unisce “ chi vuol bene alla città e al territorio” secondo la quale per rendere attrattivo […]
Via gli fascisti da Sulmona
Sulmona,14 febbraio Gli aderenti e simpatizzanti del Movimento ‘ Patto per Sulmona’-laboratorio di politica e cultura-si sono riuniti nella serata di ieri per una valutazione della situazione politica che si è determinata ed hanno espressosconcerto e preoccupazioneper quanto accaduto a Palazzo San Francesco per lo scioglimento del Consiglio comunale. […]
Il sindaco e la forza della solitudine
Sulmona,31 gennaio- –Ieri è stata una giornata particolare per la città.Il neo sottopsegretario alla Giustizia,Federica Chiavaroli,in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario ha lanciato messaggi rassicuranti sulle sorti dei tribunali minori. Siccome è persona perbene e precisa c’è da credergli. Il Governatore D’Alfonso,è arrivato da queste parti, si è fermato […]
La domenica del.. villaggio
Sulmona, 24 gennaio –Che strano questa nostra Sulmona che continua a sognare di essere una grande città pari, o vicina, a tante altre, e poi si sveglia e si accorge di essere un piccolo villaggio, guidata da gente che in un comunità normale non sarebbe utile nemmeno ad amministrare […]
In ricordo di Antonio Lupi
Bugnara, 30 dicembre.– Se ne andò una notte,proprio il 30 dicembre, all’improvviso, quasi in punta di piedi, lasciando tutti nello sconforto e nel dolore. Sembra ieri eppure sono passati giàcinque anni,un’eternità, da quando Antonio Lupi,che tutti affettuosamente chiamavano “ Lupitto”,partì per un lungo viaggio dal quale non ha fatto […]
Quando la buona politica costruiva l’Abruzzo
Sulmona, 2 settembre-Non mi piacciono i lamentosi ed i piagnucoloni. Non mi piacciono i chiacchieroni. Figuriamoci in politica. Spesso si tratta di atteggiamenti che mirano ad oscurare il vuoto di scelte ed iniziative. Giorni fa in occasione della visita di Renzi ad Aquila il Governatore della Regione ha inviato una […]
Caro D’Alfonso, io non ti… scrivo
Sulmona, 14 agosto 2015– In questa vigilia ferragostana fatta di caldo,afa e piogge è scoppiata la mania delle lettere al Governatore della Regione Luciano D’Alfonso.Quasi sempre sono impregnate di protagopnismi a caccia di visibilità.E allora chi scrive per lamentarsi di qualche disfunzione di questo o quel servizio; chi chiede […]